Il topazio è una bellissima pietra, tra le più antiche di quelle esistenti. E’ stata nominata anche nell’Antico Testamento. Nel mondo è possibile vedere topazi dalle enormi dimensioni. Arrivano anche a pesare più di due quintali.
Il topazio è composto da cromo, ferro e alluminio principalmente. Lo si trova di vari colori. Come per esempio il rosa, il giallo, l’arancio, l’azzurro e il verde. E’ una pietra sottoposta spesso ai trattamenti per impedire che il sole lo scolorisca e rendere più brillante il colore. In base al punto di osservazione poi, è possibile vedere colori diversi.
La sua durezza relativamene elevata l’ha reso molto spesso un minerale usato in gioielleria per la realizzazione di gioielli preziosi. Le sue doti di purezza e di limpidezza sono elevate.
E’ una gemma abbastanza rara, la cui composizione chimica è simile a quella dello zircone. Viene lavorata soprattutto con il taglio a brillante, così da da esaltarne la limpidezza e valorizzarne il colore.
Il tipo di topazio più noto è quello imperiale, che va da un colore giallo arancio a un rosa per via delle sfumature. C’è poi il topazio puro, che è quello del tutto trasparente. Non dimentichiamoci poi del bellissimo topazio azzurro.
Sembra che il nome topazio derivi dall’isola Topazos, che si trova nel Mar Rosso. Qui infatti si trova una varietà di crisolito. Il quale prima era considerato topazio. Per quanto riguarda i giacimenti più importanti, oggi si trovano in Brasile. SI trovano pietre di topazio anche in Russia, Africa, Europa ed Estremo oriente.
Purtroppo in commercio esistono anche delle varietà non autentiche. Pietre dal valore commerciale minore come il quarzo citrino o l’ametista vengono trattati a livello termico per ottenere un topazio giallo oro. Anche il topazio però viene usato come imitazione. Quello puro, è un’imitazione abbastanza diffusa del diamante. Così come esiste infine il topazio sintetico, specialmente quello rosa e blu / azzurro.