Sostituzione finestre: l’importanza di serramenti e vetri di qualità

    0
    1081

    Serramenti e finestre sono elementi indispensabili per definire non solo lo stile di un ambiente abitativo, ma anche il livello di comfort, di efficienza termica e di isolamento acustico.

    Talvolta si tende a non prestare troppa attenzione nella scelta dei serramenti, oppure a considerare solo l’aspetto estetico degli infissi, tralasciando quella che invece è l’importanza del vetro ideale. Rendere una casa più accogliente e confortevole significa anche proteggerla dalle infiltrazioni di freddo, dal caldo eccessivo e dai rumori: si tratta di elementi di disturbo che provengono dall’esterno, e l’unico modo per ridurli è quello di adottare un tipo di serramento ideale.

    Studiando con attenzione la scelta di vetri e serramenti è quindi possibile ottenere un ambiente molto più confortevole, oltre ad abbattere anche in maniera rilevante i costi di climatizzazione e riscaldamento. Si consiglia quindi, qualora nella propria casa siano presenti vecchi infissi non coibentati e vetri semplici, di provvedere al più presto alla sostituzione finestre, in maniera tale da rendere l’ambiente piacevole da vivere e da ridurre i costi di gestione del riscaldamento.

    Se progettate e realizzate con la massima cura, le finestre costituiscono uno dei principali metodi per incrementare l’efficienza termica della propria casa, con un notevole vantaggio anche economico.

    Lo standard attuale è quello del vetrocamera, si può dire che il vetro semplice ormai non venga più utilizzato per le finestre e i serramenti. Con un costo comunque contenuto, il vetrocamera consente di usufruire di ottime doti di isolamento termico e acustico e di ridurre di conseguenza i consumi di combustibile.

    Cosa sono i doppi vetri e come scegliere la versione ideale

    I doppi vetri sono strutture costituite da un vetrocamera, ovvero da due lastre di vetro inserite in un serramento e separate da un elemento in alluminio. Tra le due lastre viene immesso un gas specifico, di solito Argon, che rafforza la coibentazione, evita la formazione di condensa e riduce ulteriormente le dispersioni termiche.

    Nella realizzazione delle vetrocamere, si può scegliere tra diverse versioni, se la necessità è quella di proteggere la casa da un clima particolarmente freddo si può ricorrere anche al triplo vetro, ovvero ad una doppia vetrocamera, molto utile nel caso di temperature particolarmente rigide.

    Per quanto riguarda la scelta delle lastre di vetro, anche in questo caso è piuttosto ampia: si può ricorrere a vetri trattati con ossido d’argento per potenziarne le qualità isolanti, a vetri antisfondamento e antiproiettile, oppure a vetrate antiriflesso per offrire una migliore visione, adatti anche per le vetrine e le aree espositive.

    Quando è necessario sostituire le finestre di casa

    Come abbiamo detto, si consiglia di sostituire le finestre soprattutto quando la situazioni del microclima locale sia particolarmente fastidiosa, con conseguenti ripercussioni anche sui consumi e sui costi legati all’impianto di riscaldamento.

    Scegliere un prodotto di qualità è la soluzione migliore per rendere lo spazio abitativo non solo più confortevole, ma anche più gradevole e armonioso sotto l’aspetto dell’estetica e dello stile, incrementando ulteriormente il valore del proprio immobile.