Web Agency e Software House: cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulla particolare tipologia di queste due entità e quali sono i servizi che offrono. Iniziamo con la Web Agency e i servizi che mette a disposizione dei suoi clienti: si tratta di un’azienda che, attraverso un solido know-how e ad una approfondita conoscenza delle dinamiche tecniche e logistiche del mondo digitale, si occupa della progettazione e realizzazione di siti web, della loro promozione e delle applicazioni. Infatti, il tipo di servizi che vengono offerti da una web agency ai propri clienti, spaziano notevolmente all’interno delle aree di competenza sopra citate. E’ quindi un punto di riferimento ad esempio, per chi (privato o azienda) ha bisogno di acquistare un dominio web e il relativo spazio sul server dove questo deve girare (si dice ‘hosting’). La web agency può anche occuparsi materialmente della progettazione e realizzazione dei siti, che possono essere sia statici che dinamici, anche avvalendosi del lavoro di grafici interni, dell’aggiornamento costante di questi siti web, e soprattutto del loro posizionamento all’interno dei motori di ricerca (come Google, Yahoo, Bing, ecc.), oltre che della loro promozione su internet (quindi attuando delle strategie di marketing online ben precise).
Le figure professionali che solitamente compongono l’organico di una web agency, includono diverse figure tecniche, esperte di mondo digitale, come il social media manager, il web developer e il SEO. Per installare Prestashop, WordPress, Magento e altri CMS, non basta solo un buon web developer ma anche un sistemista con esperienza, programmatore WordPress, sviluppatore plugin Prestashop, e via dicendo. Occupiamoci ora della Software House e dei servizi che questa propone. Innanzitutto, per software house si intende un’azienda che, grazie al lavoro dei suoi programmatori, tecnici, grafici, e creativi, può realizzare prodotti come videogiochi, programmi di grafica, sistemi operativi, piattaforme, programmi di videoscrittura, sistemi per la progettazione e molto altro ancora. All’interno di questo mondo fatto di software e codici, esistono naturalmente software house per ogni tipo di esigenza merceologica. La ‘casa di sviluppo’ insomma, nasce proprio per – come suggerito dal nome stesso – sviluppare software ben precisi, in base all’esigenza del cliente. Va da sé che, all’interno di una web agency, possa anche essere contenuta una software house e viceversa: nell’ambito del mondo digitale, si ha bisogno dei servizi che entrambe offrono e che, in base ai progetti da realizzare, possono trovare una naturale forma di incontro produttivo.