Come pulire la lavatrice in maniera naturale

0
1010

Pulire la lavatrice in maniera naturale si può, questo procedimento è importante perché rientra nella manutenzione periodica. Ogni oggetto infatti se non viene tenuto con cura è destinato a durare meno del previsto. Dunque, stessi modelli di lavatrice ma alcuni durano meno di altri? Semplice,  la manutenzione gioca un ruolo importante (oltre chiaramente incidenti domestici che la danneggiano o difetti di fabbrica)! Cosa c’è da sapere a riguardo? Qui vediamo alcuni consigli utili al caso.

I classici rimedi della nonna da sempre ci aiutano a stare meglio e, perché no, a pulire in maniera accuratamente elettrodomestici o i mobili della casa. Si può dire basta a quel fastidioso odore che fuoriesce dalla lavatrice, addio anche alle macchie di muffa che poco a poco aggrediscono il nostro bucato. Che dire del calcare? Altro grande nemico di questi oggetti!

Per le pulizie possono essere impiegati prodotti come il bicarbonato di sodio oppure l’aceto bianco. Tuttavia anche l’utilizzo degli oli essenziali offre buonissimi risultati. C’è da dire che quest’ultimi spesso non risultano così economici come potrebbe invece essere per l’uso del limone o appunto dell’aceto. I metodi di pulizia conosciuti sono svariati ma ovviamente non tutti efficienti.

Ricordiamo che il cestello della lavatrice non è l’unica parte da pulire. La muffa si crea ovunque, anche nella guarnizione dell’olblo oppure nel filtro, quest’ultimo importantissimo da tenere igenizzato. Le persone cercano sempre di risparmiare ed è per questo che sono sempre attenti a quali igredienti utilizzare. Ma bisogna anche considerare l’impatto ambientale. Pulire si, ma in maniera ecologica. Questo almeno per chi tiene al nostro pianeta.

L’aceto bianco per pulire il cestello è abbastanza comune tra uomini e donne intenti alle pulizie di casa e in questo caso della lavatrice. Semplice da usare non da controindicazioni e rispetta l’ambiente. Solitamente sono consigliati 2 litri di aceto in acqua e successivamente far partire il lavaggio. 60 gradi vanno benissimo per un’ottima pulizia. Anche il bicarbonato di sodio è un buon prodotto per pulire questo oggetto indispensabile per la casa. Lo si può anche diluire in acqua calda e aceto. La lavatrice beko è semplice nell’ordinaria manutenzione, dove appunto è prevista anche la pulizia.