Questa è una brevissima guida che aiuta a capire che cos’è una raclette grill e come scegliere la più adatta in base alle proprie esigenze.
Come funziona la raclette
Forse non tutti sanno che il termine Raclette è utilizzato in modo un po’ improprio dato che sarebbe il nome del formaggio svizzero che va messo nelle padelline sotto la piastra calda per farlo sciogliere. Oggi la maggior parte dei prodotti che si trovano in commercio hanno la parte con le padelline sotto per fare la raclette e sopra la piastra per cucinare come al solito quello che si desidera: pane, carne, pesce, verdure etc. alla griglia per una cena diversa dal solito e molto gustosa grazie al formaggio fuso.
Quali sono le caratteristiche da ricercare
Il primo utilissimo consiglio per scegliere la raclette giusta è quello di stabilire quanto persone in media la usano. Ci sono modelli con sole due padelline per un uso frequente che ne può fare una coppia. Le piastre per la raclette che hanno ben 8 padelline sono ideali per ci vuole un raceltte party invitando gli amici o i parenti. Quando fa caldo e si può mangiare all’aperto una raclette grill di questo tipo è davvero la più indicata che ci sia. Un altro consiglio per trovare il prodotto migliore è verificare che le parti a contatto con il giro sia estraibili per una più facile pulizia. Le padelline è ovvio che si staccano così da poter versare il formaggio fuso nel piatto ma anche per metterle direttamente in lavastoviglie senza problemi. Sarebbe l’ideale se anche le piastre sovrastante si potesse togliere per pulirla bene eliminando tutti i residui di cibo. Le padelline dove va messo il formaggio e gli altri ingerimenti sono sempre nello stesso materiale ma la piastra sopra può essere fatta anche con la pietra che è davvero un materiale ottimo sotto diversi punti di vista anche se richiede più attenzione durante la pulizia.