Pastore tedesco: aspetto fisico e carattere

0
4619

Il pastore tedesco si può definire una di quelle razze eccellenti visto che rispecchia bellezza, intelligenza, fiducia, difesa e anche versatilità negli incarichi che l’uomo gli può dare. Apprezzato un po’ in tutto il mondo è un cane che fa spettacolo quando corre e gioca libero e spensierato. Ricordiamo che la stessa razza venne utilizzata già in passato per serie tv, tra queste ricordiamo il commissario Rex.

Pastore tedesco: aspetto fisico

Forte, fiero e allo stesso tempo elegante. Questo è senza dubbio il pastore tedesco! Un cane dotato di un’ottima muscolatura e di una stazza grande ma non eccessiva. Ha un dorso molto robusto,  mentre il mantello è caratterizzato ad avere un doppio strato. Bellissimi i colori, una quasi predominanza di nero sulla parte superiore. Contornato di macchie rosso-brune o marroncino chiaro che tendono a sfumare. L’insieme di colori lo rendono ottimo anche dal punto di vista visivo. Ha una testa proporzionata. Il naso è nero invece. Il muso che è uno degli aspetti più distintivi dell’animale è ha forma conica. Per quanto riguarda la coda risulta lunga e molto pelosa. Bellissime le orecchie, tanto morbide e ritte. Il maschio può arrivare a pesare fino a 40 kg, mentre la femmina poco più di 30 kg. Generalmente la vita media del pastore tedesco è dai 9 ai 13 anni. Per l’altezza sono cani di tutto rispetto, la femmina fino a 60 cm mentre il maschio fno a 65 cm.

Pastore tedesco: ambiente ideale

Il pastore tedesco si nota subito che non è un cane da “salotto”. Il carattere più le sue abitudini lo rendono sempre pronto al movimento, infatti si presenta come un cane giocherellone oltre che tanto affettuoso. Molto agile, può essere fatto sfogare con i percorsi di agility. Necessita di attenzioni, inoltre non tutti lo possono tenere. Per esempio una persona anziana non è tanto indicata, almeno che quest’ultima non sia sempre pronta a portarlo fuori a giocare. Se non scarica le proprio energie può diventare poco simpatico nell’ambiente domestico. Ovviamente le case con giardino sono ottime per questo tipo di animale. L’esercizio non lo disdegna, più corre e si muove e maggiora sarà la sua felicità.

Pastore tedesco: carattere del cane

Il pastore tedesco è un animale perfetto da tenere, si tratta di un cane molto intelligente e buono allo stesso tempo. Sicuro di se, sempre vigile e dal carattere docile. Si lascia infatti addomesticare senza sforzi e generalmente è sempre pronto a fare nuove amicizie con gli umani. Proprio come il rottweiler può essere impiegato come cane da guardia. Trova numerosi utilizzi, tra questi anche come cane da pastore. Difficilmente è un animale pauroso. Un aspetto interessante del pastore riguarda il suo attaccamento verso la famiglia, bambini compresi! Non sempre (ma neppure di rado) è amichevole anche con cani dello stesso sesso. Si può comunque definire un cane curioso, leale e molto obbediente. Allo stesso tempo sempre vigile e adatto a numerose manzioni che il padrone gli può dare. Ricordiamo: cane da difesa, da compagnia, cane guida etc.