Lasciati ispirare dai nostri progetti creativi per il punto luce

0
1197

Se sei alla ricerca di progetti originali fai date che non richiedano grandi spese per realizzare un porta lampada, se nel posto giusto. Nei paragrafi seguenti trovi 3 progetti a cui ispirarti per il tuo punto luce.

Il reticolo con la corda

Per cera un porta lampada originale e a costo zero ti basta dello spago di corda, un palloncino della misura che preferisci e delle colla vinilica. Gonfia il palloncino della misura che preferisci e poi chiudilo bene con un nodo. Ora prendi lo spago, passalo nella colla e poi avvolgilo intorno al palloncino creando un fitto reticolo. Più filo metti, migliore sarà il risultato. Lascia asciugare e poi scoppia il palloncino per avere il tuo lampadario. Se acquisti palloncini con forme diverse puoi creare un divertente gioco di forme e grandezza.

Allo stesso modo, puoi utilizzare un filo di lana del colore che preferisci. Se devi montare in casa nuova i lampadari dato che hai ancora i cavi scoperti che escono al soffitto, chiama un pronto intervento elettricista Roma,

L’intreccio con il filo di ferro

Per questo secondo progetto di basterà del semplice filo di ferro, meglio se non sottilissimo. Crea attorno al porta lampada un reticolo con il filo di ferro, per piegarlo bene, aiutati con una pinza. Indossa magari dei guanti da lavoro per evitare di farti male.

Se non dovessi avere un filo di ferro, potresti provare a smontare una di quelle grucce in metallo della lavandiera, aiutandoti sempre con una pinza. Usa uno spray se vuoi avere una decorazione per il porta lampada di colore diverso.

L’ammasso di rametti

Raccogli dei rametti nel bosco oppure sulla spiaggia, levigati dalle onde. Sono perfetti per realizzare un porta lampada originale e a costo zero. Ci sono moltissimi modi per usare i rametti: crea un ammasso aiutandoti con fascette o filo di ferro. Puoi anche realizzare una struttura portante con del semplice cartone e poi incollare i rametti raccolti con la colla a caldo. È un lampadario perfetto per uno stile provenzale, shabby chic ma anche nordico.