Il fabbro, di cosa si occupa questo professionista?

0
1375

Oggi affrontiamo un tema caro a molte persone, sia coloro che stanno cercando un fabbro, sia coloro che invece vogliono diventarlo. Questo perché vado a parlare di cosa fa un fabbro per lavoro. E’ chiaro che come tutti i professionisti tende a specializzarsi, perciò ci sarà il fabbro particolarmente improntato nel pronto intervento fabbro a Roma e c’è quello che lavora  soprattutto dal punto di vista creativo, magari realizzando cancelli o altri elementi di decoro.

Quello del fabbro partiamo con il dire che non è un lavoro facile, in fin dei conti deve passare molto tempo fermo in una stessa posizione, deve far uso della sua forza fisica e essere anche disposto a passare molto tempo a contatto con il calore. Il metallo infatti viene lavorato a temperature davvero elevate.

Il fabbro è una professione difficile e molto ardua, per questo motivo è richiesta una preparazione non indifferente. Per diventare fabbro non è richiesto alcun titolo di studio e infatti occorre solo far pratica come apprendista presto un professionista del settore. C’è comunque chi consiglia di seguire anche un corso professionale.

Tra i lavori più comuni invece troviamo senza ombra di dubbio quello di sbloccare la serratura, è uno dei principali motivi di chiamata. Può capitare davvero a tutti di forzare magari la chiave nella serratura e romperla, oppure di perdere le chiavi di casa, averle dimenticate dall’altra parte della serratura o in casa. Il fabbro in tutte queste situazioni permette di entrare in casa senza rompere la porta, cosa che provocherebbe come ben immaginate un costo non indifferente per farla sistemare. Semplicemente cambia la serratura.

Il fabbro non fa solo questo. Può infatti occuparsi di riparare oggetti in metallo rotti come possono essere le catene e i ganci, ma anche affilare le lame dei coltelli oppure creare nuovi elementi decorativi. Può occuparsi di saldare i metalli, lucidarli, riparare le cassaforti così come installarle.

Come ogni altro professionista deve sapersi rapportare con il pubblico, capire le esigenze dei propri clienti e assecondarle.