Come richiedere la cancellazione dei dati da internet

0
1458

Quali sono i requisiti per poter richiedere la cancellazione dati dal web e avvalersi così del Diritto all’Oblio? Il diritto alla cancellazione dei dati personali rappresenta di fatto uno dei diritti più importanti per il Nuovo Regolamento europeo GDPR 2018 (in vigore a partire dal 25 maggio 2018), che viene denominato sotto il termine di Diritto all’Oblio ed è trascritto all’interno dell’art. 17 comma 1 del GDPR 2018. L’art. 17 per l’appunto si intitola proprio ‘Diritto all’Oblio (Diritto alla cancellazione dei propri dati personali)’ e indica in un certo senso la possibilità di chiedere una revoca del consenso trattamento dei dati personali.

Un avvocato e degli esperti di informatica, sapranno certamente utilizzare al meglio il GDPR, così da aiutarvi a ripulire la vostra reputazione in internet e far valere il sacrosanto diritto alla privacy. Ma a chi rivolgersi? Non è facile infatti, visto che il GDPR è uscito da poco, trovare in giro avvocati esperti in questo genere di materia.

Per fortuna esistono realtà come la Cyber Lex, nome che lascia già intuire la specializzazione in fatto di leggi da far rispettare su internet. La Cyber Lex infatti, non si compone solo di avvocati, ma anche di preparati tecnici informatici che lavorano in team per fronteggiare qualunque caso di violazione della privacy sul web.

La ragione per cui gli avvocati della Cyber Lex sono affiancati da tecnici informatici è molto semplice: per eliminare articoli di giornale online o in generale notizie e informazioni che ci riguardano e che riteniamo lesive della nostra reputazione, è necessario raccogliere e presentare tutte le URL, ovvero tutti quei link che appartengono a testate giornalistiche diverse, o a blog, a social network, etc., affinché non siano più visibili dagli altri utenti. Infine presentare il tutto ai ‘titolari del trattamento dei dati’ (che chiaramente cambiano di volta in volta, in base al sito, il motore di ricerca, etc.). Insomma, si tratta certamente di un lavoro che richiede una preparazione informatica non comune.

La Cyber Lex quindi, ha la missione di garantire il Diritto all’Oblio, cioè quel diritto del cittadino a richiedere la cancellazione, l’indicizzazione e la memorizzazione dei suoi dati personali e delle informazioni ad essi connesse ai motori di ricerca (come Google, Yahoo, Bing ed altri ancora).