Se anche voi non ne potete più di avere degli insetti che girano per casa, ci sono diverse azioni che potete mettere in atto. Gli insetti, infatti, non arrivano per caso in casa ma perché trovano un ambiente favorevole alla loro proliferatone. Infatti, oltre ad avere una via d’accesso comoda, dopo il primo sopralluogo gli infestanti hanno trovato quello che serve loro per crescere e prosperare. A volte le operazioni di disinfestazione di Zucchet Roma devono andare di pari passo con altri lavori che possano eliminare ciò che le attira.
Che cosa ha portato gli insetti in casa
Mentre i disinfestatori prendono atto di quanto è estesa la situazione, dovete iniziare a domandarvi come sono arrivati in casa gli insetti, potreste averli portati voi perché molti insetti usano borse, valigie, zaini e simili per spostarsi. Se frequentate spesso alberghi, ostelli o anche mezzi pubblici, fate attenzione a non appoggiare la borsa su tessuti e materiale imbottito come quelli dei sedili.
In altri casi, il vettore che gli insetti usano è un animale domestico come il cane se avete problemi di pulci, zecche, cimici dei letti, pidocchi e simili, sarebbe il caso di controllare tutti gli animali domestici. Questi vanno puliti, lavati e spulciati con prodotti appositi. Inoltre, tutto quello che entra in contatto con loro va lavato in lavatrice ad alta temperatura. Verificate anche che gli insetti non si introducano tramite crepe nel muro o infissi mal messi.
Che cosa attira gli insetti
Come secondo step, domandatevi con l’aiuto degli esperti di Zucchet Roma che cosa attira gli insetti e perché si sono stabiliti in casa. Sono tanti i possibili motivi, iniziando dall’abbondanza di cibo. La cucina va pulita da cima a fondo, anche dietro ai mobili dove potrebbe esserci unto e grasso. Le immondizie vanno raccolto e divise in contenitori con coperchio ermetico. Infine, mettete in ordine perché ammassi di cianfrusaglie, vestiti sono una possibile tana. Arieggiate e cambiate l’aria perché gli insetti amano gli ambienti umidi.