La surgelazione è un importante metodo di conservazione degli alimenti. Il cibo in pratica raggiunge in fretta temperature molto basse (-18°C) e questo permette di mantenere intatte quasi tutte le sostanze nutritive, cosa che purtroppo non accade quando invece si congela semplicemente gli alimenti.
Secondo gli esperti infatti è molto meglio consumare alimenti surgelati che congelati. E’ vero che ha come contro quello di offrire un sapore meno simile all’originale ma resta a livello nutritivo il migliore.
La cosa importante però è che dal momento in cui il cibo viene surgelato a livello industriale, non subisca sbalzi di temperatura a rialzo, altrimenti l’integrità del cibo viene compromesso ed è possibile andare incontro a problemi alimentari.
Proprio per questo motivo le imprese che si occupano di produrre alimenti surgelati devono stare attenti a tutte le fasi. Dai servizi di logistica industriale Ferrara che consentono di gestire le cose a livelli di tempistiche e sotto il profilo burocratico, fino ai corrieri refrigerati che invece si occupano di trasportare gli alimenti sottostando a una serie di regole molto ferree.
Consideriamo infatti che gli alimenti surgelati vengono trasportati a livello cittadino ma anche regionale e addirittura nazionale. Questi corrieri hanno grandi celle frigorifere con una temperatura costantemente sotto i -18°C. La temperatura viene sempre monitorata grazie ai termo registratori che tengono sott’occhio questo aspetto e, qualora qualcosa dovesse andare storto, cioè la temperatura dovesse alzarsi, ecco che subito occorre intervenire per non compromettere il prodotto e far si che possa arrivare al cliente finale in ottime condizioni.
Per mantenere un buon prodotto sempre surgelato senza mai portare a un’inversione di stato, occorre che vi sia attenzione già a partire dall’azienda della produzione. Anzi è fondamentale. Devono quindi esserci stabilimenti appositamente strutturati, le massime condizioni igieniche, occorre un imballaggio perfetto. Non dimentichiamoci poi della logistica, nominata all’inizio di questo articolo. E’ proprio da questi uffici che parte tutto. Loro infatti si occupano di distribuire il prodotto sul territorio nazionale, gestendone ogni spostamento. Si occupano poi di emettere fatture, gestire bolle, inviare e ricevere importanti documenti relativi al trasporto e le merci trasportate.