Se state mettendo a nuovo il vostro impianto di riscaldamento o acquistando una nuova caldaia, avrete sentito almeno nominare i cronotermostati. Si tratta di termostati di ultima generazione; possono regolare la temperatura nelle diverse stanze, ed essere impostati in base agli orari utili per la famiglia.
Sono quindi l’ideale per ottimizzare al massimo l’accensione della caldaia, contenendo i costi e combattendo il dispendio energetico.
Naturalmente, non è indispensabile sostituire la caldaia per usare i cronotermostati; potete anche farli installare sul vostro attuale impianti. Se è il vostro obiettivo, chiamate assistenza caldaie Ariston a Roma per richiedere un preventivo e il relativo intervento; sarà un investimento che ripagherete in breve tempo grazie a una spesa minore in bolletta.
La temperatura giusta per ogni locale
Solitamente, si imposta una sola temperatura per tutto l’appartamento. Per legge, non deve essere superiore ai 22 gradi; ma in linea di massima sono sufficienti 19 gradi per avere un buon comfort senza sprechi.
Il cronotermostato consente un passo ulteriore: scegliere temperature differenti per ogni locale. Uno o due gradi in meno in cucina, per esempio, dove c’è già il forno a produrre calore; e magari un grado in più in camera, se avete dei bimbi che al pomeriggio dormono o è una stanza esposta a nord e quindi più fredda.
Programmazione oraria
Temperature diverse, quindi, e anche orari. E’ possibile programma l’accensione in bagno alle 6, se siete mattinieri e fate la doccia appena svegli, e in cucina alle 7, quando arrivate a far colazione dopo esservi vestiti.
Inoltre, i cronotermostati sono gestibili anche da remoto, tramite una app. Così, potrete programmare l’accensione poco prima del vostro arrivo. Se rimanete bloccati al lavoro per una riunione, la caldaia non partirà inutilmente; potete spostare l’avvio, così da non sprecare nemmeno un’ora di calore in una casa vuota.
Cronotermostati ed Ecobonus
Fino al 30 giugno 2021 è possibile richiedere l’Ecobonus per l’efficienza energetica. L’incentivo è pari al 50% della spesa per l’installazione di una caldaia classe A+++; ma arriva fino al 65%, se oltre alla caldaia di ultima generazione installate anche i cronotermostati.