Come funziona la caldaia autonoma
Quando si parla di caldaia autonoma significa che il singolo appartamento usa un apparecchio di proprietà per scaldare e produrre acqua calda. Vi è la massima libertà di utilizzo e si sanno con precisione i consumi che vengono registrati dall’apparecchio e vengono poi trascritti in bolletta che è nominale per il singolo proprietario. Lo svantaggio riguarda i costi di manutenzione e assistenza caldaie Beretta a Roma che sono sostenuti in totale dal singolo proprietario, o anche affittuario, che ha uno sborso consistente per questa voce.
Come funziona la caldaia centralizzata
Una caldaia centralizzata è un modello che serve per riscaldare e produrre acqua calda per tutti gli appartamenti in uno stesso condominio. Infatti, i singoli appartamenti non hanno una caldaia di proprietà ma utilizzano quella condominiale con alcuni vantaggi nonché svantaggi. I problemi di chi ha una caldaia di questo tipo riguardano il fatto che non vi è la massima libertà di utilizzo del riscaldamento che si attiva solamente in alcune fasce orarie, nonostante queste siamo accordate tra tutti. Non si sa quando si consuma singolarmente poiché i consumi sono registrati in totale su tutti quanti. Va detto che dovrebbe esser ormai obbligatorio il conta calorie che registra il consumo singolo così da poter anche attuare comportamenti virtuosi che riducano il consumo, diventando anche un risparmio di tipo economico perché la parte che il singolo deve saldare è minore rispetto a chi non ha fatto questo tipo di ragionamento in assenza del conta calorie è quasi inutile un discorso di questo tipo perché chi consuma meno è comunque tenuto a pagare per anche la parte degli spreconi dato che la divisone si fa in base alla metratura. Il vantaggio riguarda però i costi di manutenzione e assistenza caldaie Beretta a Roma poiché la cifra, uguale a quella fatta per una caldaia di proprietà, viene divisa tra tutti gli utilizzatori che hanno perciò un bel risparmio all’anno su questa voce.