Potere isolante
L’amianto è un prodotto che isola sia dal punto di vista termico ma anche acustico, diventando un prodotto perfetto in campo edile e no solo.
Durevole nel tempo
L’amianto si chiama anche asbesto e questo nome deriva dal termine greco che significa indistruttibile. Infatti. L’amianto ha il vantaggio di esser duraturo e avere così una lunga vita negli anni a venire. Un prodotto realizzato in amianto, infatti, è durevole e permette di non preoccuparsi più, se non fosse per la sua altissima pericolosità e legame con l’insorgenza di patologie a livello polmonare, anche letali.
Prezzo basso
Uno dei maggiori vantaggi dell’amianto che lo hanno reso così diffuso è il suo basso casto. Infatti, il processo estrattivo e produttivo dell’amianto era poco costoso e ciò rendeva le fibre a buon mercato, motivo per cui oggi è facile trovare anche prodotti con le pericolose fibre. Se qualcuno dovesse trovarsi in una situazione del genere deve chiamare subito le imprese abilitate al trattamento dei rifiuti pericolosi e abili nello smaltimento amianto a Roma e zone limitrofe.
Resistenza al fuoco
L’amianto è anche un prodotto ignifugo che cioè non teme l’esposizione alle fiamme al fuoco che non lo bruciano. L’amianto è un minerale che non è combustibile erpicò diventa un prodotto perfetto per molti usi tra cui in edilizia.
Possibilità di mischiarlo
Le fibre di amianto così facili da lavorare si prestano benissimo a essere mescolate con altri prodotti per poter realizzare diversi manufatti. In fatti, le fibre libere si possono mescolare con il cemento per ottenere il cemento amianto che ha un maggiore potere isolante, come visto prima. Inoltre, le fibre possono esser racchiuse in un prodotto plastico creando così il famoso eternit. Se prodotti compatti che ottengono le fibre di amianto dovessero dopo anni e anni rovinarsi e no avere più il potere contenitivo si devono chiamare gli esperti di smaltimento amianto a Roma per predisporre validi paini che azzerino il rischio.